La nostra fonderia opera nel settore della subfornitura di fusioni in leghe leggere in terra dal 1972. Sorta per fusioni di prototipi e piccole serie con sistemi artigianali, abbiamo gradualmente esteso la nostra attività alla produzione di medie/grandi serie, innovando contemporaneamente layout e tecnologie di produzione. ![]() |
|
|
Attualmente disponiamo di
tre forni fusori con capienza giornaliera di quaranta quintali di metallo
, di quattro forni elettrici di attesa, di un impianto automatico (dimensioni staffe 700x600x220+220) con capacità di 50 staffe/ora, di un impianto semiautomatico (dimensioni staffe 800x800x300+300) e
di un impianto robotizzato di colata.
Le attrezzature vengono realizzate su nostri progetti e direttive tecniche presso aziende collaboratrici, equipaggiate per la lettura e conversione di qualsiasi tipo di file 2D/3D, tramite interfacce igs, stp, sat, pro/e per il 3D, e dwg, dxf per il 2D, con le quali si è instaurato un rapporto professionale di lavoro.
La trasmissione dei file del progetto tramite posta elettronica consente al cliente di prendere visione, in qualunque momento lo desideri, degli stadi di avanzamento del progetto stesso, avendo l’opportunità
di verificare l’esatta esecuzione.
Sinonimo di qualità e tempestività è il reparto di animisteria di cui dispone la F.G.T. Srl, per la produzione di anime in ashland e motte; quest’ultime ottenute mediante procedimento chimico atte alla realizzazione di fusioni di notevoli dimensioni e/o speciali.
La gamma dei nostri prodotti, realizzati su disegni dei clienti, è molto diversificata e comprende fusioni, anche complesse e a tenuta, in leghe leggere primarie e secondarie completate da trattamento
termico e/o lavorazioni meccaniche su richiesta del cliente stesso.
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]()
|
FGT fonderie leghe leggere s.r.l - P.IVA 01566350383 Privacy Policy |